Zampe di gallina intorno agli occhi: cause e come attenuarle

article

Le zampe di gallina sono le rughe del contorno occhi e diventano più evidenti quando ridiamo, sorridiamo o strizziamo gli occhi e possono essere classificate in rughe dinamiche o rughe statiche. Le zampe di gallina dinamiche compaiono a causa della ripetuta contrazione di alcuni muscoli facciali quando sorridiamo, nello specifico si tratta dei muscoli orbicularis oculi che ci permettono di aprire e chiudere gli occhi. Al contrario, le zampe di gallina statiche sono rughe intorno agli occhi che si formano a seguito dei cambiamenti subiti dalla pelle a causa dell'invecchiamento, dell'esposizione al sole e/o del fumo. A differenza delle rughe dinamiche, che dipendono dall’azione muscolare, le rughe statiche sono sempre visibili.

Si possono prevenire le rughe del contorno occhi?

Poiché il contorno occhi è un'area molto interessata dalla mimica facciale e dove la pelle è più sottile, le zampe di gallina sono uno dei primi segni d’invecchiamento sul viso. Per prevenire o ritardare la loro comparsa vi suggeriamo alcune raccomandazioni, che si possono seguire per tutti i tipi di rughe d’espressione degli occhi:

  • Proteggiti dal sole. Limitare l'esposizione al sole e utilizzare prodotti fotoprotettivi specifici per il contorno occhi.
  • Idrata la pelle. Ricorda che devi applicare prodotti adatti al contorno occhi, poiché la pelle in quella zona è più delicata.
  • Evita l'uso di cosmetici irritanti. L'irritazione rende più evidenti i segni del tempo e quindi le rughe intorno e sotto gli occhi. Inoltre, assicurati di seguire sempre le indicazioni di utilizzo quando applichi i cosmetici.

Come migliorare l'aspetto delle zampe di gallina con trattamenti estetici?

Se ti stai chiedendo come attenuare le rughe a zampe di gallina, ci sono diverse soluzioni. I trattamenti estetici per le rughe del viso più comuni sono:

  • Applicazione di cosmetici contenenti principi attivi e vitamine con benefici per la pelle, come la vitamina C.
  • Peeling chimico specifico per quest'area. Consiste nell'applicazione di una soluzione chimica che rimuove lo strato più esterno della pelle, sostituito da nuova pelle dall'aspetto più levigato.
  • Resurfacing con laser ablativo. Anche questo trattamento rughe rimuove gli strati più esterni della pelle, ma in questo caso, si utilizza un dispositivo laser. Oltre a migliorare le rughe d’espressione nella zona contorno occhi, il trattamento laser trasmette calore agli strati più interni del derma, stimolando la produzione di collagene che aiuta la nuova pelle ad avere un aspetto più uniforme.
  • Esistono, infine, trattamenti rughe per il viso con filler dermici. Migliorano l'aspetto della pelle, levigando le zampe di gallina. I più comuni filler dermici sono generalmente a base di idrossiapatite di calcio, acido polilattico e acido ialuronico.

Le zampe di gallina sono uno dei segni dell'invecchiamento del viso che più ci preoccupa e che più ci interessa correggere. Tuttavia, se seguiamo alcuni accorgimenti su come prevenire le rughe, potremmo ritardarne la comparsa. Esistono poi diversi trattamenti estetici per le rughe del viso e in particolare per levigare le rughe intorno agli occhi.

Per scoprire quale trattamento è il più appropriato, consulta un professionista di un centro specializzato.

I contenuti di questo sito Web hanno esclusivamente finalità informative e non vanno utilizzati in sostituzione della consulenza medica e delle raccomandazioni fornite da un medico qualificato. Si raccomanda sempre un consulto medico con uno specialista autorizzato, che saprà consigliare il trattamento più indicato alle specifiche esigenze di ogni paziente.