Cos’è l’acido ialuronico: benefici e trattamenti

article

Il tempo influisce sull'invecchiamento del viso, producendo alterazioni cellulari e anatomiche, che determinano la conseguente perdita di volume dei tessuti molli.

Sono molto diffusi prodotti cosmetici come sieri e creme che contengono acido ialuronico.

Ma se il problema è più “importante”, uno specialista potrebbe indirizzare verso il trattamento con filler dermici a base di acido ialuronico.

Filler dermico cos’è e come può attenuare gli inestetismi del viso

I filler dermici a base di acido ialuronico per il viso sono soluzioni iniettabili non permanenti, utilizzati nell’ambito della medicina estetica per correggere i primi segni dell'età, ripristinando volume e pienezza. Ne esistono in diverse composizioni e concentrazioni per incontrare le diverse esigenze di chi si sottopone al trattamento.

Cos'è l'acido ialuronico?

L'acido ialuronico (HA) è un polisaccaride naturale, che si trova nella pelle e nei tessuti connettivi. Nell'uomo, la quantità naturale di acido ialuronico nella pelle diminuisce con l'età, aspetto che influisce molto sul processo di invecchiamento, sulla formazione delle rughe e sulla diminuzione dell'elasticità e dell'idratazione dei tessuti.

Ruolo dell'acido ialuronico in medicina estetica 

L'acido ialuronico si usa per dare volume alla pelle o per ripristinare il volume perso, per migliorare il contorno del viso, apportando simmetria ed equilibrio, oltre a mantenere un aspetto giovane del viso.

Differenza tra collagene e acido ialuronico

Una delle principali differenze tra collagene e acido ialuronico è che i filler a base di collagene hanno una gamma più ampia di applicazioni estetiche facciali.

I filler a base di collagene possono migliorare l'aspetto di alcune rughe, i filler all'acido ialuronico possono dare più volume alla pelle del viso con meno gel. Con l'avanzare dell'età, la naturale perdita di collagene e acido ialuronico, con conseguente riduzione di elasticità della pelle, fa apparire le prime rughe e una perdita di pienezza intorno agli occhi e alla fronte. L'iniezione di filler può anche migliorare temporaneamente l'aspetto della pelle.  

Nello specifico, le rughe di espressione provocate da un’attività muscolare prolungata possono essere corrette con trattamenti a base di acido ialuronico, a seconda della gravità dell’imperfezione. I trattamenti possono essere classificati in modo diverso.  

Ad esempio, a seconda della natura della sostanza, i filler liquido si classificano come autologhi, biologici o sintetici; a seconda della durata del beneficio cosmetico, avremo filler dermici brevi (meno di 3 mesi), medi (3-12 mesi), lunghi (12-24 mesi) o molto lunghi (più di 24 mesi). Utilizzando la reversibilità come criterio, i filler possono anche essere permanenti, semipermanenti o temporanei.  

Ne consegue che l'uso di questi filler da parte di professionisti qualificati offre una buona opzione per la gestione dell'invecchiamento del viso, poiché il ripristino estetico del volume della pelle del viso deve essere trattato in modo adeguato per ottenere un ringiovanimento senza intervento chirurgico.

I contenuti di questo sito Web hanno esclusivamente finalità informative e non vanno utilizzati in sostituzione della consulenza medica e delle raccomandazioni fornite da un medico qualificato. Si raccomanda sempre un consulto medico con uno specialista autorizzato, che saprà consigliare il trattamento più indicato alle specifiche esigenze di ogni paziente.